Di Laura De Rosa | 19 Settembre 2016


Noi italiani, amanti della buona cucina e della convivialità, siamo veri esperti delle grigliate e ogni regione le reinterpreta a modo proprio con carni, accompagnamenti e condimenti che variano a seconda del territorio: dalle fiorentine toscane agli arrosticini abruzzesi, dall’Angus friulano all’agnello delle Marche, la penisola è un vero tripudio di sapori. In questo caleidoscopio culinario la grigliata si ritaglia un posto d’eccezione, è infatti una modalità di cottura antichissima, talmente gustosa da aver resistito al trascorrere del tempo. Rispetto al barbecue americano, la grigliata made in Italy si contraddistingue per le cotture rapide che non prevedono necessariamente marinature o l’impiego di salse. In ogni caso, il sapore è garantito!
Italia, patria della grigliata
L’Italia è il paese della grigliata, occasione unica per spassarsela in compagnia assaporando specialità regionali. Salse, condimenti, carni e accompagnamenti variano infatti di regione in regione interpretando i gusti locali: se al Sud si grigliano molte varietà di pesce cospargendole semplicemente con olio extravergine di oliva, dalle sardine al baccalà, dagli sgombri al dentice, al Centro vanno alla grande gli arrosticini abruzzesi e le prelibate costolette di agnello marinate con aglio, rosmarino, olio di oliva, sale e pepe.
Tipicamente toscane le fiorentine alla brace, che vanno adagiate sulla graticola per qualche minuto mantenendo le braci molto accese e solo in seguito condite, se lo si desidera, con olio extravergine di oliva, sale, pepe e un po’ di rosmarino. Apprezzate in tutta Italia le svizzere, ovvero hamburger preparati con carne locale, alternativa genuina a quelli da Fast Food, e la carne di maiale che, rispetto ad altre, va cotta più lentamente e girata spesso. In Molise, oltre alla pecora alla brace, viene grigliata la scamorza mentre in Friuli si privilegiano carni pregiate come la Pezzata Rossa di manzo, l’Angus, carne di bufalo o combinazioni di carni miste bianche e rosse. E ovviamente non può mancare un buon contorno di verdure grigliate, dalle patate ai peperoni, dalle zucchine alla cipolla.
Sebbene le differenze culinarie siano una ricchezza, c’è un gusto unico che mette tutti d’accordo, da Nord a Sud, divenendo trait d’union della grigliata all’italiana. Si tratta del sapore inimitabile dei wurstel Wuoi?, sinonimo di italianità, qualità e tradizione, caratteristiche che li rendono unici e per questo amatissimi da tutti i barbecue-addicted della penisola. Wuoi?, la gamma di wurstel di Citterio più amata dagli italiani, si accompagna a qualunque specialità regionale e si contraddistingue per la spensieratezza, il rispetto della tradizione e l’alta qualità, tratti distintivi dello Stivale. Versatile, semplice da preparare, gustoso, adatto a tutti i palati, attento alle nuove etiche del gusto, Wuoi? di Citterio conquista così il titolo di compagno ideale delle grigliate degli italiani.
Wuoi?: wurstel per tutti i gusti

Frutto della centenaria esperienza di Citterio nella produzione di salumi italiani, i wurstel Wuoi? vengono preparati con materie prime di qualità, affumicati leggermente con legno di faggio. La gamma Wuoi? include diverse linee di prodotti: Suino, Cocktail Baby, Pollo e Tacchino Light, Prosciutto Cotto Maxi. Si gustano meglio in compagnia e grazie ai diversi formati, si addicono a tutti i palati, compresi quelli dei più piccoli nella simpatica versione Cocktail Baby.
Wuoi? Pollo e Tacchino rispondono perfettamente alle esigenze di chi, per ragioni etniche o di scelta, non mangia carne di maiale, leggeri e facili da grigliare. Wuoi? Suino e i Prosciutto Cotto Maxi sono l’ideale per i palati tradizionali. Insomma, Wuoi? mette d’accordo proprio tutti. Come prepararli? Sulla griglia è semplicissimo: basta adagiarli sulla graticola, verificare di tanto in tanto a che punto è la cottura, girarli e attendere qualche minuto per servirli agli ospiti belli caldi. E per quanto riguarda gli accompagnamenti e le salse a voi la scelta perché Wuoi? si adatta a tutti i tipi di decisione.
Wuoi? è il compagno ideale di una grigliata squisita e divertente ma soprattutto ben riuscita.
Contenuto di informazione pubblicitaria
window._adftrack = {pm: 676723,divider: encodeURIComponent(‘|’),pagename: encodeURIComponent(‘Citterio_Buttalapasta_Native’)};(function () { var s = document.createElement(‘script’); s.type = ‘text/javascript’; s.async = true; s.src = ‘https://track.adform.net/serving/scripts/trackpoint/async/’; var x = document.getElementsByTagName(‘script’)[0]; x.parentNode.insertBefore(s, x); })();
Parole di Laura De Rosa
Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.