Torte+salate+invernali%3A+18+ricette+con+ortaggi+e+verdure+di+stagione
buttalapastait
/articolo/torte-salate-invernali-ricette-con-ortaggi-e-verdure-di-stagione/150957/amp/
Raccolte di ricette

Torte salate invernali: 18 ricette con ortaggi e verdure di stagione

La stagione fredda ci regala tante buone verdure con cui preparare torte salate invernali buone per tutti i gusti. Che ne dite di usare i broccoli o preferite la zucca? Meglio i funghi o il radicchio? Con i carciofi o con la cicoria? E poi ancora cavolo nero, bietola, cardi, finocchi, patate, spinaci, topinambur… Gli ingredienti per le torte salate invernali sono davvero tantissimi, e a noi non resta che andare scoprire le migliori ricette per prepararle in modo facile e veloce.

Torte salate con pasta sfoglia

Foto Shutterstock | A. Zhuravleva

Le torte salate con la pasta sfoglia sono veloci da preparare se usate i dischi già pronti. Si srotolano in teglia, si condiscono con il ripieno, si mettono in forno e il gioco è fatto!

Per tutte queste preparazioni potete usare anche la pasta brisè, per un risultato più leggero ma ugualmente ottimo! Preparatela in casa con la nostra ricetta che trovate qui.

Torte salate invernali vegetariane

Foto Shutterstock | mpessaris

Tante verdure e ottimi formaggi freschi o stagionati sono gli ingredienti principali di queste torte salate invernali vegetariane. Sono tutte facili da fare, provatele in base ai vostri gusti.

Tra le verdure invernali spiccano per bontà e varietà broccoli, cavoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, ecc: tutti questi ortaggi possono essere usati per creare torte salate sempre diverse e tutte sfiziose.

Torte salate senza ricotta

Foto Shutterstock | AS Food studio

Ottime torte salate possono essere preparate senza ricotta, usando ad esempio altri tipi di formaggi, freschi o stagionati oppure omettendoli completamente. Ecco alcuni esempi:

Con questa raccolta avete tante ricette per portare in tavola la torta salata facile e veloce che più vi piace. Non dovete fare altro che aprire il frigo e vedere cosa avete a disposizione, allacciare il grembiule e sfornare un piatto profumato e sfizioso, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Foto: Pixabay | safran7
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il freddo è arrivato e per combatterlo non c’è niente di meglio che gustarsi questa bontà cremosa

Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della cucina regionale tradizionale, una…

16 minuti ago

Ho cucinato gli spaghetti alla bolognese in quattro e quattr’otto, non immagini che delizia

Gli spaghetti alla bolognese sono magnifici, una bontà perfetta per il pranzo della domenica come…

1 ora ago

Con questa cremina vellutata ad accompagnare l’arista di maiale è una favola: mai così tenera

Non hai mai provato l'arista di maiale con una cremina vellutata tanto deliziosa: è una…

2 ore ago

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

8 ore ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

9 ore ago

Setoso e golosissimo, non serve nemmeno il termometro: il caramello ormai me lo faccio sempre a casa

Penso di non essere l’unica ad andare matta per il caramello: setoso e golosissimo, ormai…

10 ore ago