Di GIeGI | Martedì 26 aprile 2016

-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
6 Persone
-
160/porzione
Se amate il gelato ecco la ricetta per prepararlo usando la gelatiera, per essere precisi vi diciamo come preparare il gelato alla crema con la gelatiera e poi vi diamo dei consigli per usare la gelatiera nel modo migliore. Fare il gelato usando la gelatiera è facile e non richiede un impegno eccessivo, ma vi garantisce di ottenere un prodotto genuino di eccellente qualità, e sopratutto privo di coloranti, aromi artificiali, addensanti chimici e grassi dalle strane origini.
Ingredienti
- mezzo litro di latte intero di alta qualità
- 100 gr di tuorlo d'uovo (circa 6 tuorli)
- mezza bacca di vaniglia o una bustina di vanillina o 2 cucchiai di estratto di vaniglia
- 175 gr di zucchero
Preparazione
- Spaccate a metà la bacca di vaniglia, se la usate, con la punta del coltello grattate il contenuto ed unitelo assieme alla scorza rimasta al latte.
- Fatelo scaldare, quindi lasciatelo raffreddare e passatelo al colino; se invece usate la vanillina o l’estratto di vaniglia unitele direttamente al latte freddo.
- Versate i tuorli d’uovo in una casseruola assieme allo zucchero.
- Sbattete il tutto fino ad ottenere un composto biancastro.
- Unite il latte aromatizzato alla vaniglia e sbattete ancora per ottenere un composto omogeneo.
- Mettete la casseruola sul fuoco moderato e mescolando di continuo portate il composto a 85 gradi (controllate la temperatura con un termometro da cucina).
- Togliete subito la casseruola dal fuoco, immergetela in un contenitore pieno di acqua fredda (o ancora meglio di acqua e ghiaccio) e continuando a mescolare fate raffreddare la crema.
- Mettete la crema in frigorifero per almeno un paio d’ore.
- Versatela nella gelatiera e fatela andare seguendo le indicazioni del produttore.
- Servite subito il vostro goloso gelato con la gelatiera, oppure mettetelo in un contenitore a chiusura ermetica e conservatelo in freezer.

Per fare un ottimo gelato con la gelatiera prima di tutto usate solo ingredienti di ottima qualità, freschissimi e se li trovate bio. Poi ogni ricetta richiede di preparare un composto più o meno cremoso, ma voi prima di metterlo nella gelatiera fatelo raffreddare completamente mettendolo in frigorifero per almeno due ore. Se la ricetta prevede l'aggiunta di ingredienti solidi al gelato, per esempio granella di nocciole, frutta a pezzetti, o scagliette di cioccolato, versateli nella gelatiera solo quando il gelato inizia a diventare solido. Infine, per la scelta della velocità e della durate del tempo di funzionamento della gelatiera, seguite le indicazioni del produttore, visto che le gelatiere non sono tutte uguali.
Foto di cowbite
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.