Di Serena Vasta | Venerdì 18 marzo 2016

- Cucina Molisana
- Cucina Regionale
- Ricette con il mango
- Ricette con la lattuga
- Ricette con le uova
- Ricette con le uova sode
- Ricette con le verdure
- Ricette contorni
- Ricette contorni con le uova
- Ricette contorni con le verdure
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con le uova
- Ricette di insalate con le verdure
- Ricette di Pasqua
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
120/porzione
Ricetta per preparare l’insalata buona Pasqua, un contorno buonissimo che si prepara il giorno di Pasqua come buon augurio per tutti i commensali, è perfetta se vi piace provare i piatti regionali, in questo caso vediamo una ricetta tipica della cucina molisana.
Ingredienti
- 1/2 cespo di lattuga romana
- 1 mango
- 3 pomodori rossi e ben sodi
- 150 gr di fagiolini
- 6 ovetti di quaglia
- basilico q.b.
- limone
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Mondate i fagiolini, lessateli in abbondante acqua bollente e salata per circa 5 minuti.
- Cuocete le uova di quaglia in acqua bollente per farle rassodare, dal momento dell’ebollizione dell’acqua ci vorranno 4/5 minuti.
- Mondate la lattuga romana, lavatela bene sotto l’acqua corrente, asciugatela e poi tagliatela a pezzi non troppo sottili.
- Sbucciate il mango, togliete il nocciolo centrale e poi tagliate tutta la polpa a dadini.
- Lavate anche i pomodori e fateli a spicchi sottili.
- Scolate i fagiolini e fateli raffreddare un po’, mettete in una ciotola molto grande tutte le verdure e il mango.
- Unite qualche foglia di basilico tagliata a pezzetti.
- Sbucciate le uova di quaglia, tagliatele a metà e mettetele sull’insalata.
- Preparate la salsa citronnette, sbattete il succo di limone con quattro cucchiai di olio, il sale e il pepe.
- Portate in tavola l’insalata e la salsina in una ciotolina a parte così ognuno può aggiungerne quanta ne preferisce.
Aggiungete a piacere noci tritate.
Foto di Benjamin HUYNH
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.