Di GIeGI | Martedì 25 ottobre 2011

- Antipasti Facili
- Creme con le verdure
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Ricette Autunnali
- Ricette con gli champignon
- Ricette con i funghi
- Ricette con il brodo
- Ricette con il formaggio
- Ricette con la panna
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le spezie
- Ricette con lo zenzero
- Ricette Creme
- Ricette delle mousse
- Ricette delle vellutate
- Ricette di minestre
- Ricette di minestre con le verdure
- Ricette di minestre Facili
- Ricette Facili
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
-
facile
-
40 minuti
-
5 Persone
-
175/porzione
Vi proponiamo la vellutata di funghi con mousse allo zenzero, una raffinata ricetta autunnale. Potete servire questa vellutata calda come primo piatto, oppure fredda in piccole porzioni in bicchierini o in ciotoline come un raffinato stuzzichino per accompagnare un aperitivo o come parte di un buffet. Per questa ricetta sono adatti funghi freschi raccolti nei boschi, ma se li avete raccolti voi accertatevi che siano commestibili, ricorrendo a un esperto oppure al servizio che i comuni dovrebbero offrire.
Ingredienti
- 1/2 Kg di funghi cantarelli
- 1 cipolla rossa media
- 1 dado per brodo di pollo
- 2 cucchiaini di paprica dolce
- 1/2 litro di panna liquida
- 150 g di cacioricotta a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite i funghi.
- Pulite e affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare con un po’ di olio per pochi minuti.
- Aggiungete i funghi tagliati a pezzetti e coprite con 2,5 dl. di brodo di pollo caldo preparato con il dado. Cuocete coperto per una decina di minuti.
- Versate la zuppa di funghi nel vaso di un mixer, unitevi metà della panna e la paprica
- Fate andare il mixer fino a ottenere una vellutata. Aggiustate di sale.
- Versate nei piatti o nelle coppe in cui la servirete. Questa vellutata può essere servita a piacere calda, tiepida o fredda.
- Tagliate a fettine la cacioricotta e riducetela in crema usando di nuovo il mixer.
- Montate a neve ben soda la panna rimasta unendovi lo zenzero in polvere, poi incorporatevi la crema di cacioricotta.
- Completate ogni piatto di vellutata di funghi con una nuvola di mousse allo zenzero.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.