Di Sofia Messina | Giovedì 17 agosto 2017
Pronti per gustare le migliori ricette del gelato da fare in casa? Per gelatiera e senza, sono tutte di facile realizzazione ma pronte ad appagare il palato in tutta golosità.
Se tra i più gettonati non possono mancare il gelato al cioccolato, quello alle fragole e quello alla stracciatella, imperdibile è anche il gelato alla Nutella, pronto a mandare in estasi i più golosi, ad iniziare dai bambini.
Le ricette del gelato artigianale fatto in casa sono genuine, prive di additivi, conservanti e coloranti: utilizzate solo ingredienti di qualità per ottenere un risultato invidiabile. Latte e panna freschi, laddove previsti, costituiscono già un’ottima base di partenza da poter arricchire a piacere.
Gelato alla fragola
Il gelato alla fragola è uno dei più amati dai bambini, i quali amano abbinarlo al fiordilatte o al cioccolato. Non è difficile da realizzare in casa e risulta cremoso e genuino. Servitelo loro all’interno di coppette di carta colorate e spiritose: lo spuntino non sarà mai stato tanto goloso.
Gelato al pistacchio
Da realizzare preferibilmente con i pistacchi di Bronte per un risultato eccezionale, questo gelato ha una marcia in più. Risulta ideale per una merenda sfiziosa o come dolce di fine pasto ma, soprattutto, non contiene aromi o additivi. In alternativa cercate la pasta di pistacchi, facilmente reperibile presso i negozi specializzati.
Gelato alla vaniglia
Il gelato alla vaniglia rimane un classico tra i dolci estivi. Ottimo da solo, si presta ad essere accompagnato con diversi altri gusti o altri ingredienti, come il caffè, per un delizioso affogato, o con delle scaglie di cioccolato per un risultato ancora più allettante.
Gelato al caffè
Particolarmente apprezzato dagli adulti, il gelato al caffè si presta ad essere servito alla fine dei pasti, magari sormontato da un ciuffo di panna montata fresca e spumosa. Ottimo è anche all’interno delle coppe, insieme al gelato alla vaniglia.
Gelato al cioccolato
Ecco un altro dei gusti più amati da poter preparare con la gelatiera: il gelato al cioccolato va bene in qualsiasi occasione. Riuscireste a resistere ritrovandovelo davanti?
Gelato con il latte condensato
Si realizza con soli due ingredienti e permette di ottenere un gelato veloce che piace molto ai più piccoli, senza contare la sua grande versatilità: il latte condensato è un jolly in pasticceria, e questo dolce ne è la prova.
Gelato allo zenzero con cannella e uvetta (Malaga)
Un gelato particolare adatto agli amanti delle spezie: quello allo zenzero con cannella e uvetta ha una marcia in più: servitelo agli amici ben predisposti nei confronti delle sperimentazioni culinarie e vedrete che successo.
Gelato alla stracciatella
Tanti minuscoli pezzetti di cioccolato caratterizzano il gusto stracciatella il quale, come è ovvio dedurre, mette d’accordo un po’ tutti, soprattutto i più golosi. Provate a realizzarlo in casa con la ricetta a prova di principiante.
Gelato al miele
Latte e panna freschi e miele aromatico del tipo preferito regalano un gelato gustoso e ideale per le pause pomeridiane. Arricchitelo con delle noci tritate ed otterrete il non plus ultra.
Gelato alla Nutella
Sicuramente è uno dei gelati più irresistibili quello alla Nutella. Perfetto per una merenda rigenerante, si realizza facilmente anche in casa con tuorli, zucchero, latte e la crema alle nocciole e cioccolato più intrigante che ci sia.
Parole di Sofia Messina