Di GIeGI | Giovedì 27 maggio 2010

Foto Shutterstock | Elena Veselova
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Conoscete la salsa barbecue, detta anche salsa BBQ? E quella salsa densa dal colore scuro tendente al rossastro che nei film e telefilm americani vedete spennellare sopra hamburger, bistecche polli e costine di maiale mentre vengono cotti sulla brace, nei tipici barbecue sul prato di casa. Comunque questa salsa è ottima anche con carni grigliate al naturale e per preparare saporiti panini, per esempio quelli con gli hamburger (non per dire e’ una di quelle offerte dai piu’ noti produttori di hamburger).
Ingredienti
- 3,5 dl. di ketchup, che potete anche preparare con la nostra ricetta
- 1,2 dl. di acqua
- 100 g. di zucchero di canna
- 3 spicchi di aglio tritati finemente
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 3 cucchiai di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino e mezzo di paprica
- 1 cucchiaino scarso di pepe nero
- 1 pizzicone di sale al sedano (quello che di solito si usa per il succo di pomodoro)
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti in una casseruolina e mettete sul fuoco medio.
Portate ad ebollizione, mescolando fino a quando tutti gli ingredienti sono completamente dissolti. Abbassate il fuoco e fate cuocere sobbollendo gentilmente fino ad avere una salsa densa e cremosa, circa 30/40 minuti.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Questa salsa barbecue si conserva fino a due settimane in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.