La stracciatella è una minestra tradizionale della cucina romana, marchigiana e abruzzese a base di uova e formaggio grattugiato, velocissima da fare e molto...
Facciamo un viaggio nel tempo e riscopriamo una serie di piatti tipici dell'Antica Roma che non mancavano mai sulle tavole di un banchetto fatto a regola d...
Scopriamo insieme i più famosi secondi piatti della cucina romana per poterli portare in tavola tutte le volte che si vuole gustare qualcosa di speciale e...
La pizza sbattuta, a discapito del nome, è un dolce, più precisamente un dolce pasquale tipico della cucina romana, e la tradizione vuole che lo si mangi...
La pasta alla gricia è una ricetta tradizionale laziale conosciuta come antenata della amatriciana, che nasce infatti senza pomodoro, l’unico ingrediente...
Ingredienti per i saltimbocca alla romana (dosi per 4 persone)
Facciamo insieme la ricetta degli gnocchi alla romana, una classico della cucina italiana con diverse varianti per quanto riguarda il condimento, un appetitoso...
Avete voglia di una carbonara perfetta e volete conoscere la ricetta romana originale della pasta alla carbonara? Bene, qui troverete la ricetta degli spaghetti...
Le penne all’arrabbiata sono un primo piatto classico della nostra cucina e tra i più facili da realizzare. Gli ingredienti principali, oltre alla pasta...
La ricetta dei carciofi alla romana appartiene alla tradizione culinaria laziale. Con semplici ingredienti ci regala un contorno squisito tipico e...
Il supplì di riso al telefono è uno degli antipasti tipici della cucina romana più conosciuto al mondo. Si prepara con ingredienti poveri come il riso, la...
I fiori di zucca alla romana rappresentano una ricetta particolarmente apprezzata della cucina laziale. Trattasi di un antipasto caratterizzato da un involucro...
VI proponiamo i rigatoni alla romana, una gustosa e ricca ricetta per la pasta. Il sugo alla romana si trova in tantissime varianti, ma è caratterizzato...
Per il pranzo di Pasqua vi proponiamo una ricetta alternativa per preparare l’abbacchio (per dirla alla romana) o l’agnello, a seconda della tradizione...
La coda alla vaccinara è un saporito piatto della cucina romana popolare, e come per tutte le ricette tradizionali esistono mille varianti della ricetta, più...
La ricetta per gli spaghetti con le puntarelle, acciughe e briciole mescola ingredienti tipici della cucina romana. Le puntarelle sono un contorno che moltissimi...
Ricetta per preparare l’agnello alla romana, un secondo piatto delizioso che potete servire anche per il pranzo di Pasqua e sono certa che riscuoterà...
La vignarola romana è una ricetta vegetariana a base di carciofi romaneschi, piselli e fave, e rappresenta un’ottima soluzione come secondo piatto,...
Se vi chiedete come fare la scrocchiarella, niente paura, la redazione di Buttalapasta è qui per risolvere il vostro problema! Ideale come stuzzichino croccante,...
Ingredienti per i piselli alla romana (dosi per 4 persone):
Pagina 1 di 2
© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Buttalapasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.