Di Sofia Messina | Mercoledì 12 aprile 2017
I dolci di pasqua napoletani, le cui ricette tipiche trovate di seguito, sono tra i più ricchi ed invitanti. Non è un caso se siano tanto famosi anche nel resto della penisola.
Tra tutti quelli tradizionali, i dolci napoletani di Pasqua sono senza dubbio tra i più amati. Basti citare il casatiello napoletano (del quale è famosa la versione salata) per suscitare un aumento repentino della propria acquolina, o i taralli dolci napoletani, irresistibili alla sola vista anche se probabilmente meno conosciuti.
Se la colomba pasquale è diffusamente realizzata in tutta Italia vantando una tradizione antica, anche i dolci tipici napoletani non scherzano. Basti ricordare la sola pastiera napoletana per averne un’idea. Eppure, quest’ultima, non è la sola a suscitare una voglia di dolci inaudita.
Che ne dite di continuare a leggere per scoprirli tutti? I dolci tipici di Pasqua napoletani rappresentano una grande risorsa della cucina campana ma non solo, sono pronti a conquistare l’intera Penisola, da Nord a Sud. Avete mai sentito parlare, ad esempio, della pizza dolce? Vi lasciamo alle ricette.
Photo by Gabriella Benza / CC BY
Parole di Sofia Messina