Di Kati Irrente | 12 Marzo 2021

Foto Shutterstock | Giuseppe Parisi
Per la Festa del Papà è tradizione gustare in famiglia tanti dolci fritti di San Giuseppe, che si festeggia, appunto, il 19 marzo. Tre i dolci più famosi ci sono senz’altro le zeppole di San Giuseppe che sono diventati il dolce tipico della Festa del Papà. Che ne dite di farli a casa con le vostre mani? Vi diciamo noi come fare! Ma oltre a questa ricetta tradizionale abbiamo deciso di proporvi anche tante altre ricette di dolci fritti di San Giuseppe, golosissimi da portare in tavola e celebrare con dolcezza tutti i Papà!
Dolci fritti per San Giuseppe

Frittelle, bignè fritti, zeppole di San Giuseppe ripiene di crema, sfinci siciliane zeppe di ricotta e gocce di cioccolato: i dolci per la Festa del Papà da preparare a casa sono tanti e tutti golosi! Ecco per voi le nostre migliori ricette di dolci fritti, tradizionali e non.
- Zeppole di San Giuseppe
- Bignè di San Giuseppe
- Sfince siciliana
- Frittelle di ricotta
- Dolci fritti ripieni di ricotta (crispeddi o crispelle)
- Bignè fritti alla cannella
- Churros
- Frittelle al miele (loukoumades dalla cucina greca)
- Donuts (ciambelle americane)
- Bignè fritti antillani al lime
Oltre ai dolci classici che sono entrati di diritto nella storia della gastronomia italiana vi abbiamo proposto altre ricette di dolcetti fritti, ripieni e non, da presentare in tavola per il pranzo o la cena del 19 marzo.
Leggi anche: i dolci più buoni per la festa del Papà
Ovviamente ciò che accomuna tutte queste ricette è la cottura dei dolci, che viene fatta in olio bollente, quindi stiamo parlando di frittura. Anche se molto calorica, possiamo dire che una volta ogni tanto mangiare un fritto non fa poi così male, l’importante è non esagerare!
Potrebbe interessarti anche

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.