Men%C3%B9+di+Natale+vegano%2C+dagli+antipasti+al+dolce%3A+tutte+le+idee+senza+rinunciare+al+gusto
buttalapastait
/articolo/menu-di-natale-vegano-dagli-antipasti-al-dolce-tutte-le-idee-senza-rinunciare-al-gusto/181336/amp/
Raccolte di ricette

Menù di Natale vegano, dagli antipasti al dolce: tutte le idee senza rinunciare al gusto

Tante idee per il menu di Natale vegano, ricette dagli antipasti ai primi, dai secondi al dolce per portare in tavola piatti gustosissimi.

Avete finalmente deciso di preparare un bello e ricco menu di Natale vegano, ma non sapete proprio da dove cominciare? Vi diamo noi le ricette vegane per Natale giuste per preparare tanti piatti succulenti e prelibati senza usare ingredienti di origine animale.

Vedrete che si tratta di piatti squisiti che non hanno niente da invidiare ad altre pietanze della tradizione. Con il sapiente uso di legumi, verdure e cereali, potete creare un menu di Natale vegano con i fiocchi. Venite a scoprire di seguito le ricette che abbiamo scelto per voi

Menu di Natale vegano, le ricette più buone e facili da fare dall’antipasto al dolce

Fare una selezione di ricette vegane per Natale non è per niente difficile, ci sono tantissimi piatti che potete portare in tavola per appagare la voglia di cose buone dei vostri ospiti vegani e non solo. Infatti queste pietanze sono talmente buone che piaceranno di sicuro anche a tutti gli ospiti che in genere mangiano carne e pesce.

Menu di Natale vegano, le ricette da provare – buttalapasta.it

Antipasti

Partiamo dagli antipasti vegani di Natale: potete seguire la ricetta della pizza di scarola napoletana senza usare, ovviamente, le acciughe che fanno parte della preparazione tradizionale campana ma che possono essere tranquillamente omesse.

Un ricco hummus di ceci sarà perfetto per intingere crostini e grissini o anche delle verdure tagliate crude a bastoncini come carote, finocchi, sedano, ecc.

I bambini adoreranno dei piccoli tranci di pizza vegana alle otto verdure , che sono ottimi anche come stuzzichino per l’aperitivo dei grandi.

Primi piatti per il menu vegano di Natale

Per quanto riguarda i primi piatti vegani per Natale potete presentare in tavola dei risotti vegani oppure preparare una pasta al forno vegana realizzando un ragù di seitan e una besciamella vegana gustosa e cremosa.

Ottima è anche la crema vellutata di funghi porcini, di sicuro un piatto raffinato e profumato perfetto per il menu di Natale vegano.

Presentate in tavola come primo piatto della polenta fritta con broccoli e funghi, è deliziosa. Così come gli gnocchi di zucca, ovviamente non vanno conditi con burro e salvia ma con un filo di olio extra vergine di oliva e salvia. Oppure con un sughetto di pomodori semplice senza soffritto.

Secondi piatti

Per un secondo vegano rustico ma molto appetitoso provate i burger di lenticchie, da servire con qualche salsa sfiziosa. In alternativa per i secondi vegani di Natale potete preparare un piatto esotico come i bocconcini di seitan al curry o dei buonissimi felafel di ceci.

Contorni del menu vegano di Natale

Poi per i contorni vegani di Natale vi potete sbizzarrire e potete preparare il cavolfiore arrosto con cipolline al profumo di paprika che è un piatto molto sfizioso, dei broccoli in padella velocissimi e un’insalata di finocchi, arance e olive. Ottima e sempre apprezzata è anche la zucca gratinata al forno così come i cavoletti di Bruxelles arrostiti ai semi di papavero.

Infine terminiamo con i dolci vegani, per i quali vi rimandiamo alla lettura della nostra raccolta di ricette speciale dove troverete tantissime idee per i vostri dessert.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alberelli di cetriolo e salame, i segnaposto da mangiare di Natale che preparo in 5′

Gli alberelli di cetriolo e salame renderanno più bella la tua tavola a dicembre e…

48 minuti ago

Prendi la zucca e no, non farci un contorno ma un delizioso dessert da gustare al cucchiaio

Per un dolcetto goloso e invitante da gustare a fine pasto segnatevi subito la ricetta…

2 ore ago

Quando avanzava tanto pane, mia mamma lo riutilizzava così: idea geniale e gustosa, con i salumi vedrai che viene fuori

Un'idea unica, gustosa e pratica per riutilizzare quel pane raffermo e da non gettare: mia…

2 ore ago

Ma quale pizza fritta, le pizzelle di Anna Moroni conquistano al primo assaggio: soffici e fragranti

Se ti piacciono la pizza fritta e le montanare, di sicuro amerai le pizzelle di…

3 ore ago

Il freddo è arrivato e per combatterlo non c’è niente di meglio che gustarsi questa bontà cremosa

Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della cucina regionale tradizionale, una…

4 ore ago

Ho cucinato gli spaghetti alla bolognese in quattro e quattr’otto, non immagini che delizia

Gli spaghetti alla bolognese sono magnifici, una bontà perfetta per il pranzo della domenica come…

5 ore ago