Di Anita Borriello | Giovedì 17 dicembre 2020

Foto Shutterstock | msheldrake
Savoiardi, caffè, uova e crema al mascarpone: questi sono gli ingredienti base della ricetta del tiramisù classico. Ma se volessimo preparare una variante più sfiziosa?

Ci sono tantissime alternative alla ricetta tradizionale, adatte anche ai più piccoli perché sostituiscono il caffè con altri ingredienti sfiziosi. Come la variante del tiramisù alle fragole, quella super particolare con pistacchio oppure… con la Nutella!
Tiramisù alle fragole

Dessert senza caffè super sfizioso e delicatissimo. Nella ricetta che trovate cliccando sul titolo c’è da inserire nella lista della spesa il limoncello, ma se è per dei piccoli ospiti, è possibile omettere questo ingrediente per poterlo offrire anche a loro.
La ricetta prevede 250 gr di mascarpone, ma se avete più di sei ospiti, aumentate tranquillamente le quantità per realizzare un tiramisù più grande. Inoltre, se le fragole non sono di stagione, potreste sostituirle con una marmellata di fragole super golosa.
Il tiramisù alle fragole è una variante veramente sfiziosa della ricetta classica che si fa con facilità e in poco tempo, ma non è di certo l’unica! Proseguite nella lettura per scoprirle tutte.
Tiramisù senza uova

È una ricetta che ci permette di portare in tavola un tiramisù goloso, ma senza eccedere troppo con le calorie. È un dolce adatto anche alle donne in gravidanza che non possono mangiare piatti con uova crude all’interno, ma anche a chi soffre di colesterolo alto e, soprattutto, per chi è intollerante o allergico alle uova.
Per realizzarlo vanno utilizzati dei biscotti senza uova appositi perché i classici biscotti che servono per il tiramisù, savoiardi e pavesini, le hanno al loro interno. Non basta quindi togliere tuorli e albumi, ma bisogna fare attenzione a tutti gli ingredienti che occorrono per realizzare la ricetta.
Tiramisù alla Nutella

Bello da vedersi, ma soprattutto buono da mangiare! La Nutella viene incorporata direttamente nella crema di mascarpone e uova. Se poi volete alternare uno strato di crema scura e uno di crema chiara per avere un impatto visivo più scenografico, inseritele separatamente.
La ricetta è una variante pensata per gli adulti perché i savoiardi vengono inzuppati velocemente nel caffè, se dovete servirla ai bimbi avete due strade: potete usare del caffè decaffeinato al posto della classica miscela, oppure inzupparli nel latte. Vedrete, sarà ugualmente buonissimo.
Tiramisù con il Bimby

È una delle ricette più veloci da fare, occorre molto più tempo per fare il caffè e lasciarlo raffreddare che realizzare la crema al mascarpone.
Variante particolare perché permette anche l’utilizzo delle uova pastorizzate al posto di quelle crude. Cliccate sul titolo sopra per scoprire ingredienti e procedimento veloce.
Tiramisù al limone

Ricetta sfiziosa e particolarmente delicata al palato grazie alla crema di panna e mascarpone. Il tiramisù al limone è il dessert perfetto per concludere il pasto durante le feste o per le occasioni speciali.
Tiramisù: le varianti più… originali!

Queste elencate fino a ora sono state tutte ricette più o meno veloci e facili da fare. Ci sono poi tantissime varianti particolari del tiramisù che possono essere utilizzate per servire un dolce al cucchiaio cremoso tutto l’anno, proprio come quelle che trovate nell’elenco sotto.
- Tiramisù al pistacchio
- Tiramisù al limoncello
- Tiramisù al bicchiere
- Tiramisù con panna
- Tiramisù con cioccolato bianco
Avete già trovato quella che più vi sfizia? Provatele tutte per scoprire qual è il vostro tiramisù preferito!

Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.