Di GIeGI | 24 Ottobre 2008

Foto Shutterstock | nblx
- media
- 1 ora
- 4 Persone
- 145/porzione
- Vegetariana
Ingredienti
- 1 cavolfiore grande
- 1/2 litro di latte parzialmente scremato, oppure 1/2 litro di brodo vegetale
- 4 cucchiai di farina 00
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b. (opzionale)
Preparazione
- Eliminate le foglie più dure e sciupate dal cavolfiore, lavatelo e mettetelo a lessare senza salare l’acqua.
- Intanto preparate la salsa light, versando la farina in una ciotola e poi poco a poco unite il latte (o il brodo).
- Passate il tutto al colino per eliminare eventuali grumi, quindi versate in una casseruola.
- Condite con un pizzico di sale, una bella macinata di pepe ed una abbondante grattugiata di noce moscata.
- Mettete sul fuoco la salsa light, e fate cuocere a fuoco moderato mescolando continuamente, fino a raggiungere l’ebollizione.
- Continuate la cottura ancora un minuto per far addensare la salsa light.
- Una volta cotto il cavolfiore, dividetelo in cimette e distribuitelo in una pirofila.
- Versate la besciamella light sopra il cavolfiore.
- Distribuite il parmigiano grattugiato sopra al cavolfiore, ma ovviamente per una ricetta veramente light dovete eliminare questo passo.
- Cuocete in forno caldo per circa 20/30 minuti, impostando il grill negli ultimi minuti per ottenere una crosticina dorata.
- Attendete qualche minuto prima di servire il cavolfiore gratinato light.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.