Di Anita Borriello | 15 Novembre 2022

Foto Shutterstock | Irina Meliukh
- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 280/porzione
La pasta al forno è una ricetta semplice tra le più amate della tradizione italiana, che si prepara con pochi ingredienti, classici per la nostra cucina. Basterà procurarsi della passata di pomodoro e della mozzarella per dare vita a uno dei primi piatti al forno più saporiti che viene preparato soprattutto in un giorno di festa da trascorrere in famiglia, come ad esempio il pranzo della domenica. La pasta al forno è una vera delizia per il palato e per le papille gustative, un alimento completo e così ricco di ingredienti che potrebbe essere considerato un piatto unico. Il segreto per dei maccheroni al forno da manuale, proprio come vogliono le ricette delle nonne? Ve lo sveleremo nella nostra ricetta con la quale preparerete una pasta al forno senza carne e senza besciamella davvero unica e golosissima, se poi invece cercate qualche variante più sfiziosa, con le melanzane per esempio, proseguite con la lettura per scoprire ingredienti e preparazione.
Ingredienti
- maccheroni 500 gr
- passata di pomodoro 2 bottiglie (1500 ml totali)
- mozzarella 250 gr
- formaggio grattugiato 70 gr
- olio di oliva extravergine q.b.
- basilico fresco un ciuffo
- cipolla metà
- sale q.b.
Preparazione
Iniziamo la preparazione della nostra pasta al forno con la realizzazione del sugo di pomodoro. Mettete in una casseruola dai bordi alti un filo d'olio e metà cipolla tritata.
Fate rosolare la cipolla e quando si sarà appassita: versate la passata di pomodoro. Regolate di sale quanto basta.
Se avete a disposizione del basilico fresco versatelo nel sugo.
Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Mette su una pentola con acqua salata e portatela a ebollizione ricordando che la regola per una cottura ottimale della pasta è di utilizzare 1 litro di acqua ogni 100 gr di pasta.
Quando l'acqua sarà arrivata a temperatura versate la pasta che avete scelto. La ricetta tradizionale della pasta al forno vuole i maccheroni, ma se non li avete in casa potrete utilizzare una pasta corta qualsiasi. L'importante è che controlliate bene i tempi di cottura scritti sulla confezione perché dovrete togliere la pasta qualche minuto prima affinché sia bella al dente.
Tagliate la mozzarella a pezzi molto piccoli e strizzateli per farle perdere il latte (ed evitare quindi che i vostri maccheroni al forno siano acquosi). Lasciatela riposare in un colino mentre non terminate le altre preparazioni della linea.
Quando il sugo di pomodoro e basilico sarà pronto: prendete una teglia rettangolare da forno di grandi dimensioni. Fate uno strato bello abbondante di sugo sulla base della teglia.
Scolate la pasta al dente e versatela nella casseruola con il sugo. Versate il formaggio grattugiato: pecorino se volete un sapore rustico e piccantino oppure parmigiano se volete un sentore più delicato. Mescolate bene, tutti gli ingredienti devono essere ben amalgamati.
Versate tutto il contenuto della casseruola nella teglia facendo due strati e dispondendo con cura la mozzarella fra di essi.
Prendete la teglia per i lati più corti e sbattetela su un piano della cucina resistente affinché la vostra pasta al forno si livelli in orizzontale alla perfezione.
Lasciate cuocere per 15 minuti a forno ventilato con temperatura di 200°.
Tirate fuori la teglia, spolverizzate con altri 10 gr di formaggio e infornate nuovamente con la funzione grill per 5 minuti. Questo passaggio è necessario per avere una bella gratinatura croccante che solletica il palato.
Una volta terminata la cottura: lasciate riposare la vostra pasta al forno per circa 10 minuti prima di servirla in tavola.
Pasta al forno: le varianti originali della ricetta tradizionale
La pasta al forno proposta sopra è molto semplice e leggera perché preparata con un sugo al basilico. Se volete però un piatto più sostanzioso: provate le varianti che seguono che vedono nel ragù elementi saporiti come polpettine, prosciutto cotto, salame e mortadella, i vostri ospiti chiederanno di sicuro il bis! Non amate il sugo di pomodoro e volete preparare una pasta al forno in bianco? Niente paura, abbiamo anche delle proposte da fare gratinate con e senza besciamella!Pasta al forno con ragù

Foto Shutterstock | AS Food studio
Pasta al forno napoletana

Foto Shutterstock | Bartosz Luczak
Pasta al forno bianca

Foto Shutterstock | MariaKovaleva
Pasta al forno con melanzane

Foto Shutterstock | MShev
Conservazione

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Quale pasta scegliere

Foto Shutterstock | Joe Gough
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.