Di Paoletta | 8 Settembre 2016

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 208/porzione
I tortelli di zucca rientrano sicuramente tra i piatti di pasta ripiena tipica dell’autunno. Ovunque infatti vediamo zucche ornamentali e gli scaffali dei supermercati sono pieni di confezioni di grandi fette di zucca con le quali preparare gustosi primi piatti, in questo caso della pasta fresca, oppure un buon risotto con pinoli e rucola, per esempio. Per prepararli dovete realizzare l’impasto base della sfoglia per la pasta fresca e preparare il ripieno, per il quale è bene scegliere la ricotta vaccina.
Ingredienti
- 200 gr di pasta fresca all'uovo
- 200 gr di polpa di zucca
- 100 gr di ricotta
- sale q.b.
Preparazione
- Mettete la zucca nella carta stagnola, poi disponetela su una placca da forno e infornatela a 180° fino a che non sarà ammorbidita.
- Togliete dal forno, eliminate la stagnola e passatela nello schiacciapatate.
- Unite la ricotta, regolate di sale e mescolate bene, fino ad ottenere una crema omogenea.
- Stendete la pasta all’uovo con il mattarello, poi dividete la sfoglia a metà e sopra la prima distribuite il composto alla zucca a mucchietti distanziati.
- Poggiate sopra la seconda sfoglia, premete bene intorno al ripieno e con il tagliapasta ricavate tanti tortelli.
- Questi tortelli alla zucca vanno cotti in acqua salata per pochi minuti.
Potete servire questi tortelli alla zucca con burro e salvia, oppure con un sughetto di noci o per stare leggeri olio e parmigiano.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.