Di Kati Irrente | 24 Settembre 2021
In vista di Halloween non possono mancare le ricette dei primi piatti più buoni e spaventosi con i quali prendere per la gola i propri ospiti ma allo stesso tempo creare quell’atmosfera lugubre quel tanto che basta, specie in occasione della notte delle streghe, durante la quale pietanze in stile horror sono sempre bene accette.
Se avete in mente di preparare un menù di Halloween completo le ricette raccolte di seguito vi torneranno sicuramente utili per quanto riguarda i primi.
- Primi piatti di carne per Halloween
- Primi piatti di pesce per Halloween
- Primi piatti vegetariani per Halloween
Scelti gli antipasti per Halloween, potete tranquillamente passare allo step successivo, ovvero le ricette paurose raccolte di seguito.
Tra pasta, riso e gnocchi potrete seguire i vostri gusti. Oltre i classici, però, c’è spazio anche per le preparazioni più originali, quelle che piacciono tanto ai più piccoli.
Primi piatti di carne per Halloween
Iniziamo la nostra raccolta con una serie di primi piatti davvero scenografici a base di carne, che faranno la felicità dei vostri bambini e divertiranno gli amici adulti.
Soufflè piovra di Halloween

La piovra di Halloween è una ricetta veramente ad effetto per stupire tutti con le decorazioni più simpatiche. I soufflé di pollo e spinaci non saranno più gli stessi con i tentacoli di pasta sfoglia che ricadono dalle terrine! Per ottenere il miglior risultato scenico ci sarà bisogno di quattro terrine con il loro relativo piattino da mettere in forno insieme.
Spaghetti con le polpette di Halloween

Gli spaghetti con le polpette sono amati dai bambini e apprezzati anche dagli adulti più golosi che non sanno resistere alle polpette. Presentati così saranno spaventosi al punto giusto perfetti per la cena di Halloween.
Pasta al ragù di Halloween

Che ne dite di una pasta al ragù di Halloween? Un ottimo sugo alla carne cucinato alla maniera del ragù alla bolognese sarà il perfetto condimento per i vostri piatti di pasta più spettrali. Eseguite delle decorazioni con il formaggio ricreando una ragnatela e il successo è assicurato. Per ottenere risultati migliori usate della pasta nera.
Primi piatti di pesce per Halloween
Vi proponiamo alcune idee per portare in tavola dei primi piatti di Halloween a base di pesce, crostacei e frutti di mare.
Spaghetti splatter

Ecco un primo piatto semplice da poter trasformare in una pietanza disgustosa alla vista grazie alla decorazione impeccabile. Ecco come i comuni e sempre apprezzati spaghetti al pomodoro possono diventare degli spaghetti splatter di Halloween, una preparazione inquietante adatta alla notte delle streghe.
Spaghetti al nero di seppia

Gli spaghetti al nero di seppia sono perfetti per la cena di Halloween. Provate questa deliziosa ricetta e porterete in tavola un primo piatto di pesce dal sapore unico e super sfizioso, oltre che molto dark come vuole la ricorrenza
Tagliatelle nere con gamberi

Cosa c’è di più spaventoso che ritrovarsi nel piatto della pasta nera? Questa, però, è buonissima, la ricetta delle tagliatelle nere con gamberetti e pomodorini è facile, e potrete dare vita ad un primo sorprendentemente gustoso.
Primi piatti vegetariani per Halloween
Per chi vuole portare in tavola un menu di Halloween vegetariano, ecco una selezione di ricette da non perdere!
Mostrini di peperone

Ecco dei peperoni ripieni mostruosi con una farcia senza glutine. I mostrini di Halloween sono ottimi per prendere per la gola anche i bambini in maniera divertente. Potrete sostituire la quinoa con del riso integrale o nero, a seconda dei gusti.
Tagliatelle verdi con occhi sanguinanti

Il primo piatto adatto per fare un’ottima figura nell’ambito di un pranzo o una cena per Halloween. Le tagliatelle verdi con occhi sanguinanti faranno colpo sui vostri ospiti. Procuratevi la pasta del formato richiesto, dei pomodori e della mozzarella fresca e mettetevi all’opera.
Gnocchi di zucca alla salvia croccante

Non saranno spaventosi alla vista, ma risultano perfetti per Halloween questi gnocchi di zucca con salvia croccante. Con qualche piccolo accorgimento potrebbero risultare inquietanti: sbizzarritevi con delle decorazioni a tema.
Zucche di riso

Le zucche di riso sono perfette per i pranzi a tema horror ai quali sono presenti anche dei bambini. Inoltre sono facilissime da realizzare possono essere proposte anche nell’ambito di un aperitivo con amici: sono sfiziose alla vista ma ancora di più al palato.
Crema di zucca e patate

Allora, avete intagliato la zucca per creare un Jack’ O’ Lantern casalingo? Utilizzatene il ripieno per preparare questa deliziosa crema di zucca con le patate con l’aiuto del Bimby. Perfetta per cena, è quello che serve per rimettere al mondo dopo un pomeriggio impegnativo alle prese con le decorazioni di Halloween.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.