Di Kati Irrente | Sabato 13 agosto 2016

- Cucina Regionale
- Cucina Siciliana
- Pasta facile
- Pasta Fresca
- Pasta veloce
- Primi Piatti
- Primi piatti della cucina regionale
- Primi Piatti della Cucina Siciliana
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con i semi di sesamo
- Ricette con il vino
- Ricette con la panna
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con la carne
- Ricette con la salsiccia
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
455/porzione
La pasta con salsiccia e panna col sesamo si mangia spesso a Marsala da quel che mi ricordo dai racconti di Sandro, un caro amico di Sicilia che ogni tanto mi dice degli usi culinari della sua terra e delle sue personali sperimentazioni. Il consiglio di Sandro era di cucinare questo piatto con le busiate, una pasta dalla forma spiraloide fatta a mano con l’uso di un bastoncino di legno sottile e lungo che si chiama busa. L’impasto è semplice, solo acqua e farina.
Ingredienti
- 500 grammi di busiate fresche o altra pasta corta
- 250 grammi di salsiccia con i semi di finocchio selvatico
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Panna fresca liquida
- Poco olio extravergine di oliva
Preparazione
- Tosta leggermente i semi di sesamo nella padella per due minuti.
- Aggiungi un filo d’olio e la salsiccia precedentemente spellata e ridotta in pezzettini.
- Quando la salsiccia prende colore aggiungi il vino e fai sfumare cuocendo per un quarto d’ora.
- Nel frattempo lessa la pasta al dente, scolala, aggiungila alla salsiccia insieme alla panna.
- Mescola bene e porta a termine la cottura.
Non è previsto l'uso di sale nell'intingolo di questo piatto perchè la salsiccia siciliana coi semi di finocchio solitamente è abbastanza salata da non richiederne un uso ulteriore.
Variante
La salsiccia può essere proposta in tanti modi per condire i tuoi primi piatti, prova a rivisitare la classica pasta alla boscaiola proprio con l’uso della salsiccia. Foto di bacchusnbentoParole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.