Di Kati Irrente | Domenica 3 gennaio 2021

Foto Shutterstock | Barbara Neveu
Tornare in forma dopo le feste è il desiderio di tutti quelli che, tra dicembre e gennaio, hanno esagerato con panettoni, cioccolatini, noccioline e portate varie.. Una dieta dopo Natale e Capodanno è forse una scelta drastica, ma per recuperare un po’ la linea è possibile seguire piccoli e salutari accorgimenti da applicare quando si cucina, a tavola e durante il resto della giornata. Ovviamente bisogna fare movimento, ma anche cucinare in modo più leggero. Vediamo allora cosa mangiare dopo le abbuffate delle feste natalizie.
Dieta dopo le feste: menu e consigli

Volete alcuni consigli per cucinare in modo dietetico le vostre ricette light preferite? Prima di tutto, non soffriggete le verdure, basta cuocerle in poca acqua o brodo. Non imburrate le pirofile, preferite la carta da forno o usate la vaporiera per cucinare a vapore o alla piastra. Se non le avete, comprate delle padelle antiaderenti di buona qualità e una bilancia da dieta per alimenti.
Riempite il frigorifero di frutta e verdura, cimentatevi con ricette sempre diverse, la solita fettina ai ferri dopo un po’ stufa terribilmente, e preferite la carne bianca. Usate molte spezie e mettete poco sale nei piatti, usando preferibilmente quello iposodico. Provate gusti nuovi, tipo lo zafferano, il curry, il cumino e lo zenzero. E non eliminate l’olio, ma usatelo a crudo.
Prevedete 5 pasti al giorno, colazione, pranzo e cena più due spuntini. Provate te e tisane sono buoni e fanno bene. Eliminate le bevande gassate e succhi di frutta zuccherati e preferite le spremute fatte in casa. Bevete molta acqua e ogni tanto concedetevi qualche sfizio, sono ottimi per l’umore e non vi fanno mollare.
Ricette light per il menu della dieta dopo le feste

Ed ora arriviamo al momento clou, la nostra raccolta di ricette light per il menu della dieta dopo le feste. Sono piatti leggeri ma sfiziosi, che non vi faranno sentire ”a dieta”. Cominciamo con i primi piatti. Ma non abbondate nelle porzioni di pasta, semmai concedetevi verdura in più.
- Crema di cetrioli
- Pasta ai capperi
- Patate con crema di porri
- Pasta ai carciofi
- Risotto light con verdure
- Pasta alla Norma light
Potete mangiare quello che vi piace purché non lo cuciniate in modo calorico, la maggior parte dei cibi non sono grassi, ma lo diventano seguendo metodi di cottura sbagliati. Ad esempio, le patate non hanno molte calorie ma spesso vengono cucinate in modo errato e rese delle bombe caloriche. Per questo è preferibile cuocere i cibi alla piastra, a vapore, in forno e nella padella antiaderente. E ora proseguiamo con i secondi e i contorni
Secondi e Contorni light

Per i vostri secondi light e contorni leggeri, abbondate con le verdure come funghi, spinaci, broccoli, cavolfiore. Sono verdure molto versatili in cucina, contengono pochissime calorie e ne potete mangiare quante ne volete.
- Chips di carote al forno
- Polpette di orzo e spinaci
- Pomodori gratinati in padella
- Peperoni ripieni di pane
- Melanzane alla griglia
- Calamari e piselli
- Seppie al limone
- Triglia al cartoccio
- Insalata di verdure al vapore
- Verdure con noci e tofu
- Funghi ripieni
- Insalata di funghi e finocchi
- Pesce laccato con cavolini
- Pesce alla griglia facile
- Pollo ai fagiolini
- Tacchino e pomodori secchi
Vi consigliamo inoltre di riempite il frigorifero di frutta fresca, scegliete quella che vi piace di più e mangiatela a metà mattina e a metà pomeriggio, così non arriverete super affamati ai pasti principali.
Dolci light

E terminiamo con i dolci light. Queste sono ricette ipocaloriche o comunque molto leggere rispetto alle originali. Ma attenzione, perché, per esempio, il tiramisu light è sempre un dolce, quindi non potete prepararlo ogni giorno e pensare di essere a dieta. Ad ogni modo, se la domenica avete voglia di un dolce a pranzo, potete prepararlo tranquillamente e restare in regime dietetico. La stessa cosa vale per la torta al cioccolato light.
- Torta all’acqua
- Pancake light
- Tiramisù light
- Cheesecake light
- Torta al cioccolato light
- Torta di mele light
Per completare gli accorgimenti durante il periodo di dieta per perdere peso, il nostro consiglio è di fare attività fisica, andare in palestra e se proprio non potete per problemi di tempo, magari fate una passeggiata di almeno mezz’ora ogni giorno la sera, magari in compagnia del vostro cane.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.