
Pasta alla siciliana con melanzane
20 min
Facile
4 Persone
350 Kcal/Porz
State cercando la ricetta della pasta alla siciliana con melanzane? Eccola nel dettaglio, con ingredienti e dosi indicati pecisamente per preparare un primo piatto dal sapore delizioso e dai colori decisamente caldi. Ovviamente utilizzeremo melanzane ma anche pecorino grattugiato, mozzarella e pomodori, da scegliere tra pelati o freschi, da sbollentare precedentemente per privarli della buccia. Utilizzate basilico fresco per profumare e decorare questo gustoso piatto siciliano.
Ingredienti
Ingredienti Pasta alla siciliana con melanzane per quattro persone
- 400 gr di pasta tipo penne o fusilli
- 3 melanzane medie
- Pecorino grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- 2 barattoli di pomodori pelati
- Basilico fresco
- 200 gr di mozzarella
- Olio di oliva q.b.
- Peperoncino
Ricetta e preparazione
Come fare la Pasta alla siciliana con melanzane

Tagliate le melanzane a dadini e mettetele a bagno in acqua e sale per almeno mezz’ora.
Friggete le melanzane in abbondante olio bollente e tenetele in caldo.
Per una versione più leggera potete grigliare le melanzane anziché friggerle.
In un tegame capiente fate dorare uno spicchio di aglio, poi unitevi i pomodori pelati tagliati a pezzettoni, salate, unite il peperoncino ed eliminate l’aglio.
Fate cuocere i pomodori per circa un quarto d’ora, poi unitevi le melanzane e il basilico fresco.
Lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente e conditela con la salsa preparata.
Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e spolverate con il pecorino.
Mantecate la pasta alla siciliana e servite calda.
Varianti
Se il pecorino non vi piace potete utilizzare, al suo posto, la ricotta salata, che andrà sempre grattugiata sulla pasta. Il suo sapore è più delicato. Un’altra variante della stessa ricetta prevede l’utilizzo di melanzane e peperoni.
Foto di Buttalapasta