Di Sofia Messina | Martedì 31 ottobre 2017

-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
320/porzione
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 120 gr di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
Preparazione
- Predisponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della pasta frolla salata.
- Pesateli per rendere il lavoro molto più semplice e veloce.
- Ricordate di tirate il burro fuori dal frigo almeno 10 minuti prima di iniziare con la preparazione, in modo da farlo ammorbidire a dovere.
- Setacciate la farina 00 con un setaccio a maglia fine e versatela su una spianatoia.
- Create una fontana con l’aiuto delle mani ottenendo un buco al centro.
- Tagliate il burro, oramai morbido, a cubetti non troppo grandi, quindi metteteli al centro della fontana appena creata.
- Con la punta delle dita iniziate a scioglierlo nella farina.
- Unite agli ingredienti il pizzico di sale.
- Aggiungete anche unite l’uovo e, sempre con la punta delle dita, incorporatelo velocemente alle briciole.
- Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo senza, però, lavorare troppo a lungo l’impasto.
- A contatto con il calore sprigionato dalle mani potrebbe “impazzire”.
- Con l’impasto ottenuto create una palla.
- Avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti e ponetela dentro il frigo.
- Fatela riposare al suo interno per circa 30 minuti.
- In alternativa potrete tenerla al suo interno anche l’intera notte.
- Trascorso tale lasso di tempo prelevate la pasta frolla dal frigo.
- Togliete la pellicola e stendete a piacere la pasta frolla salata.
- Seguite le istruzioni della ricetta nella quale la utilizzerete.
Varianti
La pasta frolla salata si può preparare con l’olio. Utilizzate quello di oliva o di semi in sostituzione del burro, ma senza stravolgere la ricetta: seguite le istruzioni riportate sopra, compreso il riposo in frigo, che è indispensabile. La pasta frolla salata senza burro che ne viene fuori è perfetta per antipasti di tutti i tipi. La frolla salata al parmigiano, a questo proposito, si ottiene unendo un paio di cucchiai di quello grattugiato al composto diminuendo, se necessario, la farina di pochi grammi.Come farcirla
La pasta frolla salata può essere farcita con verdure di ogni tipo, purchè di stagione, come le zucchine, i peperoni, le melanzane ma anche gli spinaci o la zucca. Ottima con la ricotta, per un sapore più delicato, risulta adatta ai bambini con il prosciutto cotto e la mozzarella. Per un antipasto rustico abbinatela alla pancetta ed alla scamorza affumicata o alla salsiccia con i funghi porcini. Photo by Chiara Andreani / CC BYParole di Sofia Messina