Di Kati Irrente | 19 Ottobre 2020

Foto Shutterstock | Elena Elisseeva
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 6 Persone
- 400/porzione
Ingredienti
- Lasagne di pasta fresca all'uovo 500 gr
- Besciamella 1,5 litri
- Pesto alla genovese 220 gr
- Parmigiano grattugiato 120 gr
- burro q.b.
- olio q.b.
- sale q.b. q.b.
Preparazione
Preparate la besciamella.
Portate ad ebollizione una capace pentola di acqua salata a cui avrete aggiunto un po’ di olio.
Cuocete molto al dente le lasagne, scolatele e passatele sotto l’acqua fredda, poi scolatele di nuovo.
Preparate il pesto alla genovese.
Diluite il pesto che utilizzerete per le lasagne con dell’acqua di cottura della pasta.
Mettete qualche fiocchetto di burro sul fondo della teglia, poi stendete le lasagne, distribuite sopra un po’ di besciamella e di pesto.
Completate con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Procedete nello stesso modo, facendo altri tre strati.
Alla fine spolverate abbondantemente con il parmigiano e completate con qualche fiocchetto di burro.
Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35/40 minuti.
Togliete dal forno e lasciate riposare una decina di minuti prima di servire.
Ecco le lasagne al forno al pesto nel piatto pronte da gustare.
Varianti delle lasagne al pesto

Foto Shutterstock | Olinchuk
Leggi la ricetta delle lasagne alla caprese
Inoltre, se volete, potete preparare le lasagne con stracchino, e arricchirle con speck oppure salmone. Potete anche usare una sfoglia verde agli spinaci per un sapore ancora più gustoso.Leggi anche lasagne al pesto con frutti di mare
Lasagne al pesto e ricotta Per una teglia di lasagne vi occorrono 250 grammi di lasagne fresche, 700 grammi di ricotta di buona qualità, 200 grammi di pesto genovese, 250 grammi di formaggio fondente tipo provola o mozzarella, un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato. Mescolate ricotta e pesto per ottenere il ripieno e farcite gli strati di lasagna con questo composto, aggiungendo la provola o la mozzarella, e terminando con il parmigiano.Prova anche le lasagne senza besciamella
Lasagne pesto e zucchine Per arricchire la vostra pasta al forno potete aggiungere alla ricetta principale 450 grammi di zucchine grigliate disponendole tra gli strati di lasagna. Terminate poi come indicato, cioè con formaggio grattugiato su un abbondante strato di besciamella.Leggi anche lasagne al pesto e funghi
Lasagne al pesto con patate e fagiolini Pulite 400 grammi di fagiolini e bolliteli per 20 minuti quindi scolateli e metteteli da parte. Lessate le patate con la buccia per 20 minuti, scolatele, lasciatele raffreddare leggermente quindi sbucciatele e tagliatele a fette. Ponete fagiolini e patate in strati tra la sfoglia di pasta e la besciamella, fino a finire gli ingredienti. Terminate come indicato nella ricetta principale.Scopri le lasagne con formaggio e noci
Potrebbe interessarti anche
Leggi anche lasagne al pesto e funghi
Lasagne al pesto con patate e fagiolini Pulite 400 grammi di fagiolini e bolliteli per 20 minuti quindi scolateli e metteteli da parte. Lessate le patate con la buccia per 20 minuti, scolatele, lasciatele raffreddare leggermente quindi sbucciatele e tagliatele a fette. Ponete fagiolini e patate in strati tra la sfoglia di pasta e la besciamella, fino a finire gli ingredienti. Terminate come indicato nella ricetta principale.Scopri le lasagne con formaggio e noci
Potrebbe interessarti anche
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.