Di Paoletta | 13 Maggio 2016

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 300/porzione
Nella cucina calabrese si fa un uso grandissimo di melanzane, ed è ovvio che uno dei piatti che caratterizza la loro cucina è proprio un primo a base di questo ortaggio. E’ molto facile da preparare e ricco di sapore, davvero adatto per un pranzo in famiglia.
Ingredienti
- 380 gr di pasta corta tipo fusilli o sedanini
- 300 gr di melanzane
- 500 gr di pomodori da sugo
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- basilico q.b.
Preparazione
- Mondate le melanzane, lavatele sotto l’acqua corrente, quindi asciugatele con un panno da cucina.
- Dividetele in 4, mettetele in un piatto e cospargetele di sale; lasciatele circa un’ora in modo che perdano tutta l’acqua di vegetazione.
- Spellate l’aglio e tritatelo molto finemente.
- Immergete i pomodori in acqua bollente per qualche istante, scolateli quindi spellateli e tritateli.
- In una casseruola fate soffriggere l’aglio tritato in un cucchiaio di olio, unite quindi le melanzane ben strizzate dall’acqua.
- Non appena avranno assunto un colore dorato toglietele con il mestolo forato e tenetele in caldo.
- Nella stessa casseruola fate cuocere i pomodori, salate e cuocete per un quarto d’ora.
- Unite a questo le melanzane e qualche foglia di basilico lavata e lasciate insaporire per un paio di minuti.
- Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo di melanzane.
A piacere potete aggiungere prezzemolo tritato prima di servire.
Foto di Brian Drabik
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.