Di Liliana Panzino | 10 Febbraio 2014
- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 400 /porzione
Realizzare le torte di compleanno per 18 anni è sempre un dilemma che a volte mette in crisi sia il festeggiato che i parenti! In questo post vi illustreremo un modo semplice per realizzzare una torta perfetta e non estremamente elaborata per i vostri neo-maggerenni! A corredo delle parole, che a volte non sono sufficienti, abbiamo preparato per voi anche una ricchissima fotogallery da cui prendere spunto per le vostre decorazioni!
Ingredienti
- 400 grammi di zucchero a velo
- 5 grammi di colla di pesce
- 30 grammi di acqua
- 50 grammi di glucosio
- una forma rettangolare di pan di spagna
- crema chantilly
- marmellata di albicocche q.b.
- colorante alimentare in gel di diverse tonalità
Preparazione
Per creare delle decorazioni belle è necessario partire da una pasta di zucchero setosa e ben malleabile. Per crearla mettete la colla di pesce in 30 gr di acqua fredda e lasciatela a mollo per 12 minuti, strizzatela e ponetela in un pentolino con i bordi alti. Unite il glucosio e lasciate cuocere il tutto per 8 minuti a fuoco basso utilizzando l’accortezza di girare spesso. Il segreto sta nel far sciogliere definitivamente la colla nel glucosio senza però farla bollire. Successivamente ponete lo zucchero a velo nell’impastatrice e versate poco a poco il composto liquido ancora caldo; inizialmente utilizzate una velocità bassa aumentandola poi fino a quando non si creerà un vero e proprio impasto di zucchero. Riponete quindi il vostro impasto dentro una carta stagnola e mettetlo in frigo.
Dopo aver realizzato la pasta di zucchero, pendete il pan di spagna e decidete quale forma dargli. Se preferite è possibile creare due blocchi che rappresentano un uno e un otto, noi vi suggeriamo di utilizzare il pan di spagna ancora rettangolare perché più facile da decorare anche per i meno esperti. Tagliate a metà il pan di spagna e farcitelo con crema chantilly, riformate il pan di spagna e successivamente spennellate la superficie esterna con un po’ di marmellata di albicocche che servirà da collante per la pasta di zucchero
Spolverate il piano di lavoro con lo zucchero a velo, ponete un po’ la pasta di zucchero e iniziate a lavorarla prima con le mani e successivamente con un mattarello. Stendete la pasta (ricordandovi di non lavorarla troppo altrimenti si potrebbe sciogliere troppo) e aiutandovi con il mattarello ponete la base sulla forma di pan di spagna. Vi suggeriamo di lasciare la base bianca per poi dare sfogo ai colori durante le decorazioni. Dopo aver posto la pasta, provvedete al eliminare l’eccesso sui bordi, utilizzando un coltello pareggiate la pasta con il pan di spagna.
Dividete ora la rimanente pasta di zucchero in tre diversi blocchi e colorateli con diverse tonalità a seconda del sesso del festeggiato: prediligete colori pastello per le ragazze e tinte più forti per i ragazzi. Vi suggeriamo di utilizzare il colorante alimentare in gel perché più facile da amalgamare con la pasta di zucchero, dopo una leggera lavorazione manuale. Creata quindi la pasta di zucchero colorata, cominciate a creare il numero 1 e il numero 8 come decorazioni principali, magari utilizzando colori diversi.
Lasciate libera la vostra fantasia per creare le decorazioni che più rappresentano il festeggiato: dei fiori per lei e magari una macchina per lui. Se avete voglia di stupire ancora di più mixate pasta di zucchero di diversi colori insieme, l’effetto sarà davvero spettacolare!
Parole di Liliana Panzino