La trippa è un cibo considerato "povero" e poco raffinato, ma invece cucinato alla perfezione come in questa ricetta diventa saporito e nutriente, oltre che economico, che di questi tempi non guasta per nulla.
Ecco un classico della cucina povera, la ricetta del risotto ai fegatini di pollo, con cui potrete portare in tavola un piatto molto economico ma che piacerà senz'altro.
Piatto gustoso e raffinato, adatto anche ad un pranzo di festa, ma piuttosto economico che permette di utilizzare un ingrediente inusuale: le rigaglie di pollo. Per questa si ricetta raccomanda l'uso di pasta all'uovo fresca.
Una specialità molto particolare spesso richiesta dai turisti e della quale i pugliesi sono molto ghiotti sono i torcinelli o gnumeriedde (chiamati in questo modo nel dialetto pugliese).
VI proponiamo i rigatoni alla romana, una gustosa e ricca ricetta per la pasta.
Il bianco e nero di agnello sono le sue interiora (chiamate anche coratella), che infatti si distinguono in bianche, o meglio rosa, e nere, che in realtà sono rosso scuro, come il fegato e il cuore.
Vediamo come preparare la trippa alla milanese o busecca. Questa pietanza non viene considerata fra i cibi particolarmente raffinati, anche se è un alimento molto nutriente, saporito ed economico.
I vincisgrassi sono una specie di lasagne al forno alla marchigiana: questo piatto è realizzato con un ragù di carne di manzo e maiale e rigaglie di pollo e un bel po' di besciamella.
Vi proponiamo la ricetta del riso con la corada (o riso con la curada), un piatto che usa uno dei molti tagli del quinto quarto; infatti “ corada” è un termine popolare usato nel settentrione d’Italia per indicare il polmone degli animali da macello.
I saltimbocca di fegato al limone sono un secondo piatto originale, o meglio dovremmo dire creativo, ma che trasforma completamente il fegato stesso, e vi permette di preparare qualcosa di divers dal solito fegato con cipolle e/o aceto.
Per le vostre ricette di Natale ecco il pollo ripieno di riso, un piatto speciale che piacerà a tutti e che non è affatto complicato da eseguire.
Il rognone è una delle frattaglie per cui sono disponibili molte ricette raffinate, come questa che prevede l'uso del Cognac e del vino di Porto; in genere si tratta di ricette che sono arrivate dalla cucina francese, visto che la Francia lo apprezza particolarmente.
I fegatelli toscano sono degli involtini di carne e appunto fegato di maiale, aromatizzati con il finocchio, e avvolti nella rete di maiale; poi si infilzano su spiedini e si cuociono in forno. Sono molto saporiti e rustici, e si preparano facilmente a partire da ingredienti poveri ed economici.
Oggi vi consiglio di provare la trippa con i fagioli di Spagna; la trippa è considerato da secoli il cibo povero per antonomasia, ma il fatto di essere economica non la esime dall'essere saporita.