Di Manuela Deleo | Venerdì 5 maggio 2017

- Ricette con il burro
- Ricette con il latte
- Ricette con la cannella
- Ricette con la frutta
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le mele
- Ricette con le spezie
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
8 Persone
-
n.d.
La ricetta della torta di mele frullate vi sarà sicuramente utile per far mangiare la frutta ai vostri figli che non sentiranno la consistenza delle mele cotte e saranno attirati dal profumo della vaniglia o della cannella e ne vorranno sicuramente una fetta. Questo dolce morbido, a metà tra una torta soffice e un budino può esser preparato come variante della torta di mele tradizionale. La torta di mele frullate è perfetta per la prima colazione, ma anche per la merenda, potete servirla con della panna montata e, se volete stare ancora più leggeri potete sostituire il burro con l’olio di semi, in uguale quantità. Andrà bene anche per una festa di compleanno per bambini, se la decorate con una glassa fondente.
Ingredienti
- 3 mele
- 120 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro
- una puntina di bicarbonato
- mezzo bicchiere di latte
- mezza bacca di vaniglia o un cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero per 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Unite ora il burro, dopo averlo fuso e raffreddato.
- Scaldate il latte e scioglietevi i semi contenuti nella bacca di vaniglia, fate raffreddare.
- Sbucciate le mele e frullatele in un mixer.
- Mescolate le mele all’impasto.
- Aggiungete ora la farina setacciata, il bicarbonato, il latte alla vaniglia o la cannella e il latte freddo, un pizzico di sale, mescolate bene.
- Riscaldate il forno a 180°, foderate con carta da forno una teglia di 24 cm di diametro e versateci dentro il composto.
- Fate cuocere la torta di mele frullate per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino, che però non sarà perfettamente asciutto, quindi guardate anche il fondo della torta, alzando leggermente la carta da forno.
- Sfornatela, lasciatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Ricoprite la torta con scorza di limone grattugiata, sarà ancora più profumata.
Torta di mele frullate al cacao
Ingredienti
- 3 mele
- 110 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro
- una puntina di bicarbonato
- un’arancia
- 3 cucchiai di cacao amaro
- una capsula di cardamomo
- un pizzico di sale
- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero e la scorza di arancia per 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Unite ora il burro, dopo averlo fuso e raffreddato.
- Versate il succo di arancia nel composto, poi il cacao e il cardamomo, dopo averlo ridotto in polvere.
- Sbucciate le mele e frullatele in un mixer, poi mescolatele all’impasto.
- Aggiungete ora la farina setacciata, il bicarbonato, un pizzico di sale e mescolate bene.
- Riscaldate il forno a 180°, foderate con carta da forno una teglia di 24 cm di diametro e versateci dentro il composto.
- Fate cuocere la torta di mele frullate al cacao per circa 40 minuti, seguendo lo stesso procedimento della torta di mele frullate per controllare la cottura.
- Sfornatela, lasciatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Come servire la torta di mele frullate
Questa torta di mele frullate è molto morbida e umida ma potete accompagnarla comunque con un sorbetto di tè alla pesca o un gelato allo zenzero, se la preparate con la cannella, per un trionfo di spezie! Oppure provate a spalmare sopra un pochino di marmellata di albicocche o una confettura di pesche. E per una buona merenda mangiatela da sola sorseggiando un buon tè alla pesca.Altre ricette di torte di mele
Ecco a voi altre ricette della torta di mele, che non mancano mai di stupire per quantità e varietà: Torta di mele con pasta sfoglia Torta di mele e noci Torta di mele con farina integrale Torta di mele con farina di riso Torta di mele con l’olio Torta di mele a strati Torta di mele alta Torta di mele Torta di mele in padellaFoto di Miha09 Foto di Pesciotta
Parole di Manuela Deleo