Colazione+di+Pasqua+speciale%3F+Ecco+20+ricette+dolci+e+salate
buttalapastait
/articolo/colazione-di-pasqua/152898/amp/
Ricette di Pasqua

Colazione di Pasqua speciale? Ecco 20 ricette dolci e salate

Come vuole la tradizione, la colazione di Pasqua è uno dei pasti più carichi di significato in cui si celebra un momento molto importante per i credenti, la resurrezione del Cristo. Specialmente delle regioni del Centro Italia, come Lazio, Umbria e Marche (ma anche in Campania e in Emilia Romagna) la colazione di Pasqua è una tradizione antica che ha le sue peculiarità, come il fatto di essere salata.

Infatti ancora oggi in diverse regioni d’Italia si tramandano – di generazione in generazione – le ricette tipiche dolci e salate con cibi che sono diventati oramai simbolo stesso della Pasqua, come le uova o l’agnello. Famosissima è, ad esempio, la colazione di Pasqua romana, tradizionalmente salata. Allora, se volete realizzare un menu tradizionale di Pasqua fin dal mattino, per saperne di più andiamo a scoprire quali sono i piatti che compongono la perfetta colazione di Pasqua!

Ricette per la colazione di Pasqua

Foto Shutterstock | Kolpakova Svetlana

Dopo aver decorato la tavola nel modo che piĂą si addice a una festa importante si preparano le ricette per la colazione di Pasqua. La tavola si riempie di cibi ricchi di sapore, dalle semplici uova sode, simbolo della rinascita, alle torte salate, dalla pizza al formaggio ai tanti salumi che la andranno a farcire finendo con biscotti e colomba.

Colazione di Pasqua romana:

Ma c’è di più, perché ci sono riti e tradizioni con tipicità che sono prettamente locali. Allora ecco le principali pietanze che non possono mancare sulla tavola della domenica pasquale nelle diverse regioni d’Italia dove la colazione pasquale è un rito ancora oggi. E cominciamo con la colazione di Pasqua romana.

Coratella

A Roma a Pasqua per colazione si mangia la coratella, cioè le interiora dell’abbacchio, l’agnello da latte. Spesso, anzi quasi sempre, si accompagna ai carciofi.

Pizza sbattuta e corallina

Foto Shutterstock | pierre a pierre

Non può mancare la pizza sbattuta, un lievitato che non ha niente a che vedere con la classica pizza a cui si pensa. Questa specie di torta viene in genere mangiata insieme al cioccolato delle uova pasquali e alla corallina, un salume noto in tutto il centro Italia.

Frittata di carciofi

Foto Shutterstock | coffeeflavour

Infine nella colazione di Pasqua romana non può mancare la frittata con i carciofi, un piatto che racchiude in sé due cibi simbolo: le uova simbolo di rinascita, e i carciofi, simbolo della primavera in arrivo.

I piatti della colazione di Pasqua marchigiana, abruzzese, umbra e Toscana

Foto Shutterstock | Azdora

La colazione di Pasqua abruzzese, umbra e marchigiana si compone di cibi dolci ma soprattutto salati, tra i quali spiccano i fiadoni, una sorta di ravioli ripieni di formaggio e cotti al forno. Poi c’è la torta al formaggio, anche detta pizza al formaggio o pizza umbra, o ancora crescia pasqualina. Si tratta di una sorta di pane lievitato soffice e molto saporito, da accompagnare ai salumi tipici locali, a formaggi freschi tipo primo sale o pecorino non stagionato, e ovviamente alle uova sode.

Colazione pasquale napoletana

Sulla tavola per la colazione pasquale napoletana non può mancare il casatiello, sia dolce che salato, il tortano e la pastiera napoletana.

Casatiello

Foto Shutterstock | YouMediaWeb Publishing

Sulla tavola pasquale campana va bella mostra di sé il casatiello, tipica torta salata ricca di ingredienti e con uova sode intere e con il guscio poste sulla superficie.

Tortano

Foto Shutterstock | fetinescion

Inoltre è presente anche il suo ”cugino” tortano napoletano, simile nella composizione ma senza uova all’esterno, che invece sono sode e spezzettate all’interno con formaggi e salumi.

Pastiera

Foto Shutterstock | anna.q

E ovviamente c’è la pastiera napoletana, dolce di ricotta e grano cotto con canditi e scorze di arancia, ormai famoso in tutta la Penisola.

Altre ricette per la colazione pasquale

Foto Shutterstock | al1962

Ovviamente, oltre alle tradizioni regionali citate, la colazione di Pasqua è un momento importante che viene festeggiato un po’ ovunque con ricette particolari, oltre ai classici Uovo di Pasqua e Colomba. Ad esempio per la colazione pasquale calabrese si portano in tavola biscotti dolci con le uova chiamati cuzzupe calabresi. La colazione di Pasqua siciliana si prepara con la cuddura.

In Liguria non può mancare la torta pasqualina, in Puglia si gustano i taralli con la glassa. In Veneto si prepara la fugazza e in Friuli Venezia Giulia la pinza pasquale alla triestina mentre in Sardegna le massaie portano in tavola le formaggelle e in Emilia Romagna si fa colazione con le uova sode accompagnate dalla pagnotta pasquale di Sarsina.

Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | FVPhotography

Infine terminiamo con un’altra tradizione tipica, per le feste si prepara il pane di Pasqua, quasi sempre caratterizzato dalla forma intrecciata. Non mancano altre ricette di dolci tipici pasquali che ogni anno si portano in tavola per celebrare al meglio la Pasqua e con essa anche l’arrivo della primavera.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

10 minuti ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

47 minuti ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo piĂą dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

2 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

3 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

4 ore ago

Quando il caldo opprime questa insalata di salmone estiva è la genialata che ci vuole per un pranzetto sfizioso

Se il caldo vi opprime combattetelo con una deliziosa insalata di salmone estiva, è un…

4 ore ago