Spesa+di+maggio%3A+frutta+e+verdure+di+stagione
buttalapastait
/articolo/spesa-di-maggio-frutta-e-verdure-di-stagione/153521/amp/
Fatti di Cucina

Spesa di maggio: frutta e verdure di stagione

Qual è la frutta e la verdura di stagione a maggio? Vediamo insieme la spesa di maggio con la frutta e le verdure tipiche di questa stagione che possiamo acquistare dal fruttivendolo di fiducia o al supermercato. La primavera avanzata di consegna tanti prodotti ricchi di colori e profumi grazie ai quali possiamo anche disintossicarci dalle tossine accumulate durante l’inverno e combattere la ritenzione idrica. Scegliamo al meglio la frutta e verdura di stagione a maggio, con qualche consiglio per fare la spesa di stagione a maggio nel migliore dei modi.

La spesa di frutta e verdure a maggio

Foto Shutterstock | photocrew1

Ecco la lista di frutta e verdure da comprare per la spesa del mese di maggio. In questo periodo spariscono alcune delle tipiche verdure invernali che fanno posto a ortaggi della primavera, in attesa dell’estate.

Dall’orto di maggio portiamo a casa tante verdure e legumi vari che in parte già abbiamo trovato nel cesto di aprile, in più ci sono delle ‘new entry’.

Fave

Le fave sono il legume tipico di maggio. Sono poco caloriche e molto ricche di vitamina B, di fibre, ferro e proteine. Sono molto utili in termini di depurazione dell’organismo e di apporti energetici. Con questo legume si possono realizzare tantissime ricette sfiziose, gustose e deliziose.

Patate

Le patate si contraddistinguono per l’alto contenuto in carboidrati, presenti principalmente sotto forma di amidi, e sono fonte di importanti vitamine e minerali. In particolar modo, le patate novelle si raccolgono soprattutto in questo mese, sono ricche di fibre e contengono una quantità minore di sostanze tossiche. Rispetto alla patata a lunga conservazione, le patate novelle sono più ricche di selenio e vitamina C. Sono ideali per preparare gnocchi e purè.

Finocchio

Il finocchio è composto per il 90% di acqua, per l’1,3% da proteine e il 3% da fibre. Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, il finocchio è molto indicato per chi ha difficoltà digestive, aerofagia, vomito e nell’allattamento per ridurre le coliche d’aria nei bambini. È inoltre diuretico, carminativo, antiemetico, antispasmodico e antinfiammatorio. Una dieta a base di finocchio è ideale per tornare in forma in vista dell’estate.

Cicoria

La cicoria ha proprietà depurativa, disintossicante, diuretica ed è leggermente lassativa. Una verdura molto utile per il fegato in quanto ne migliora le funzioni. Si possono preparare squisite pietanze con le cicorie. Qualche esempio? Le fave con le cicorie! Uno dei piatti tipici dell’arte culinaria pugliese.

Rapa

La rapa contiene vitamina C, fosforo, fibre, vitamina B6, calcio, manganese, potassio. Una dieta a base di rape è ideale per tornare in forma e perdere qualche chilo in vista della calda stagione.

Frutta di stagione a maggio

Foto Shutterstock | Zigzag Mountain Art

Per quanto riguarda la frutta di stagione a maggio, la spesa si concentra su alcune succose novità, oltre alle fragole possiamo gustare le nespole, e poi ancora le prime ciliegie dell’anno e le albicocche.

A partire dalla metà di maggio iniziano a maturare le prime ciliegie della stagione. La ciliegia è sicuramente uno dei frutti estivi più amati e apprezzati da piccoli e grandi. Sono ricche di acqua, zuccheri, grassi, proteine, vitamina A, vitamina C, potassio e fosforo. Le ciliegie hanno proprietà diuretiche, lassative e depurative.

La pera è ricca di fibre, zuccheri semplici e potassio che la rendono perfetta per una dieta iposodica, è un frutto facilmente digeribile. La pera contiene inoltre vitamina C, sali minerali, tannino, acido malico e citrico.

Il kiwi è ricco di vitamina C (85 mg/100 g), potassio, vitamina E, rame, ferro e fibre. Questo frutto rende la pelle più elastica e riduce le rughe, diminuisce i trigliceridi nel sangue, protegge gengive e denti. L’apporto calorico è molto basso perché è costituito da circa l’84% di acqua, il 9% di carboidrati e da tracce di grassi e proteine.

Nuova entrata della spesa del mese di maggio sono le nespole, ricchissime di vitamina C, calcio e carboidrati. Con questi frutti si possono realizzare deliziose confetture e liquori oppure delle golose nespole speziate.

Infine è ancora stagione di fragole, che rappresentano una eccellente fonte di vitamina C e di flavonoidi. Con il loro sapore dolce sono le protagoniste indiscusse dei dolci di questo periodo.

Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | zi3000
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

55 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

4 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

5 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

6 ore ago