Piatti tipici del Lazio

La cucina laziale è una delle più apprezzate al mondo perché si realizza con pochi ingredienti e permette di portare in tavola dei piatti succulenti in poco tempo.

Si parte dagli antipasti tipici della zona, come il supplì al telefono, facile e saporito, oppure i fiori di zucca alla romana farciti con acciuga e mozzarella... difficile resistere!

Subito dopo potreste provare i primi piatti tradizionali del Lazio preparati con ingredienti poveri... ma ricchi di gusto e sapore. I più celebri sulle nostre tavole sono cacio e pepe, amatriciana e carbonara, ma ce ne sono tantissimi altri facili e veloci da provare assolutamente.

E per quanto riguarda i secondi piatti? Anche in questo caso ci sono delle ricette laziali da replicare a casa in poche mosse grazie a tutti i consigli e i segreti che abbiamo raccolto appositamente per voi nella lista sotto. Abbacchio a scottadito, saltimbocca alla romana e gli involtini al sugo sono fra i più amati, magari accompagnandoli con dei contorni sfiziosi come i carciofi alla giudia o una freschissima insalata di puntarelle per terminare il pasto con leggerezza.

Pagina 1 di 2

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.