Spesa+di+agosto%3A+frutta+e+verdure+di+stagione
buttalapastait
/articolo/spesa-di-agosto-frutta-e-verdure-di-stagione/154554/amp/
Fatti di Cucina

Spesa di agosto: frutta e verdure di stagione

Ecco l’elenco di frutta e verdure di stagione ad agosto per fare la spesa scegliendo prodotti freschi tipici di questo mese. Agosto ci regala tanta frutta e verdura ricca di sapori e colori, di vitamine e antiossidanti che ci aiutano ad affrontare le giornate calde e afose tipiche di questo periodo

Ecco la frutta e le verdure di agosto, ovvero cosa possiamo mettere nel carrello della spesa di agosto per comporre un menu diverso per il pranzo e la cena per ogni giorno del mese, senza dimenticare le gustose ricette per il pranzo di Ferragosto da preparare anche in anticipo!

La spesa di verdure di stagione in agosto

Foto Shutterstock | Shebeko

Vediamo qualche consiglio su come fare la lista della spesa di agosto con le verdure più buone. L’orto estivo ci dona tantissimi prodotti che, nonostante si trovino in commercio tutto l’anno, nel loro mese naturale di raccolta hanno un sapore molto più intenso e ricco.

Oltre a essere nutrizionalmente più validi. Stiamo parlando di peperoni (qui una guida su come cucinarli per renderli più digeribili), ovviamente, e poi ancora zucchine, fagiolini, melanzane, rucola.

Ma degni di nota sono anche i pomodori con cui fare le bottiglie di passata o pelati in casa, le famose conserve della nonna, da usare tutto il resto dell’anno!

Con il caldo del periodo estivo, nella lista della spesa di agosto sono un must le lattughe, la rucola e i pomodori, utili per fare tante ricette di insalate di ogni tipo, arricchite anche di carne e di pesce o frutta secca per creare piatti unici da mangiare a pranzo o a cena, straordinariamente buoni.

La spesa di frutta di stagione in agosto

Foto Shutterstock | Evdokimov Maxim

Ovviamente immancabile sulle tavole in agosto è l’anguria, o cocomero che dir si voglia, il simbolo dell’estate per eccellenza, che si usa per fare il gelo di melone. L’anguria porta allegria con i suoi colori accesi, è rinfrescante e si può usare per preparare granite dissetanti. Ma è anche ricca di antiossidanti e vitamine e contiene pochissime calorie. Dato che è fatta per il 90% di acqua è consigliata nelle diete ipocaloriche. Ma tra la frutta e le verdure di agosto si possono comprare anche:

Ma sono tanti i frutti dell’estate da mangiare ad agosto al naturale, o sotto forma di sorbetti, come i meloni, le more, le fragole, i kiwi, le pere estive, le prugne e le pesche. Ma soprattutto i fichi, ricchi di zuccheri naturali che donano molta energia, contengono anche tanti sali minerali e potassio, ferro, fibre e vitamine A, B e C.

Foto Shutterstock | monticello
Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

2 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

3 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

4 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

12 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

13 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

14 ore ago