Creme light e ipocaloriche
- Nessuna selezione
- Veloci
- Facili
- Light
- Vegetariane
- Vegane
- Pesce
- Carne
- Verdure
- Uova
- Frutta
- Cioccolato
- Senza lattosio
- Senza glutine
Oggi vi propongo il sorbetto alle mele, è delizioso e dietetico e se volete potete servirlo direttamente in ciotoline ricavate dalle stesse mele, inoltre potete fare tutto in anticipo, che è un'innagabile comodità.
I macarons, questi squisiti dolcetti francesi, in versione "senza zucchero". I macarons oggi sono delle stars della pasticceria mondiale, tanto buoni quanto belli. Si propongono in mille colori e sfumature, sono tondi il giusto, lisci e brillanti.
Questa ricetta della crema di melanzane può essere utile per farcire degli sfiziosi crostini, o per inventarsi delle bruschette per un aperitivo insolito e originale.
La crema al cioccolato light è un goloso dolce al cucchiaio da servire freddissimo, perfetto per l’Estate, ma light, decisamente leggero con un contenuto limitato di grassi.
La ricetta della zuppa di ravanelli è un'idea per preparare un antipasto vegetariano facile e abbastanza veloce per stupire i vostri commensali con un piatto raffinato e particolare, usando tutti i ravanelli, anche le foglie, spesso non utilizzate e buttate, con le quali in realtà potete anche pre
Ecco come fare il budino al caffé con agar agar, un goloso dolce senza uova e molto leggero, visto che si usa il latte scremato e pochissimo zucchero.
Oggi vi propongo il sorbetto al cocco, che può essere anche servito in una coppa mista insieme a quello di ananas e a quello di pomodoro che vi ho proposto nei giorni scorsi.
Ecco la ricetta del sorbetto all'ananas, un frutto che piace a grandi e bambini. Terminare il pasto con un sorbetto è un piccolo vezzo che soprattutto in estate non dovrebbe mai mancare.
La vellutata di funghi e fagioli è una zuppa da preparare effettivamente in poco tempo: oltre il tempo di ammollo dei fagioli secchi, la cottura è al massimo di mezz'ora.
Quale miglior pietanza per il pranzo di Ferragosto se non la crema di pomodoro? Da consumare fredda contro il caldo opprimente e veloce da fare, magari accompagnata da tante verdure crude servite in ciotole colorate o con dei crostini di pane integrale.
Una crema al mandarino è un dolce alla frutta che consiste in una crema di colore giallo leggerissima, da servire decorando con fettine di mandarino e accompagnandola con dei biscottini fatti con la farina di riso.
Questo antipasto è irrinunciabile e immancabile in ogni pasto greco che si rispetti. Il suo profumo e il suo sapore si sposano benissimo con i sapori della cucina mediterranea. Attenzione è importante usare yogurt greco, perchè è molto più denso. In Italia si trova la marca Total.