Ricette+della+nonna%3A+32+piatti+tradizionali+per+un+menu+saporito
buttalapastait
/articolo/ricette-della-nonna/151186/amp/
Raccolte di ricette

Ricette della nonna: 32 piatti tradizionali per un menu saporito

Le ricette della nonna riescono a racchiudere tradizioni, sapori e convivialità. I piatti di una volta fanno sempre casa, anche se preparati a chilometri di distanza.

Ogni famiglia ha qualche ricetta tramandata di generazione in generazione, e noi abbiamo voluto raccogliere per voi 32 grandi classici che sono dei veri e propri evergreen della cucina italiana.

Foto Shutterstock | Elena Veselova

Per comodità abbiamo suddiviso le ricette della nonna che seguono in primi piatti, secondi piatti e dolci. Combinate le portate come meglio credete, in ogni caso sarà un menu ricco di gusto e che metterà d’accordo tutta la famiglia.

Primi piatti, le ricette antiche

Foto Shutterstock | Irina Meliukh

La pasta fresca è da sempre fra le più gettonate per i pranzi della domenica, quando le nonne iniziavano a impastare all’alba per sfamare tutta la famiglia. Ma non è di certo l’unica ricetta che possiamo portare in tavola come primo piatto. Proseguite nella lettura per scoprirle tutte.

Sì, sono tutti piatti che abbiamo mangiato o che abbiamo sentito nominare almeno una volta. Sono facili da fare, ma richiedono tempi di cottura abbastanza lunghi.

È anche vero che durante i giorni di festa, come la domenica per esempio, possiamo dedicare un po’ di più alla nostra passione per la cucina e realizzare dei grandi classici della tradizione, come la besciamella della nonna per condire le pasta.

Ricette della nonna: i secondi piatti

Foto Shutterstock | Timolina

Per i secondi piatti della nonna troviamo soprattutto pietanze a base di carne. La domenica era un giorno di festa e andava celebrato con cibi ricchi. Vitello, manzo, pollo, maiale… scegliete la proteina che volete cucinare per la vostra famiglia dando anche un’occhiata ai tempi di cottura che in alcuni casi sono molto lunghi.

Dalle semplici polpette al sugo, grande classico apprezzato dai nipoti di tutto lo stivale, ai secondi tradizionali dal gusto deciso come l’agnello: provate le nostre ricette della nonna per scoprire qual è quella più adatta per la vostra famiglia.

Dolci della nonna: i cavalli di battaglia

Foto Envato | Natabuena

Bandiamo creme, cremine e decorazioni bizzarre. Il dolci della nonna sono tutti semplici e preparati con ingredienti poveri e genuini. Possono essere tranquillamente serviti in tavola come dessert di fine pasto, ma vanno bene anche per fare colazione al mattino o per una merenda golosa.

Avete visto che belli? E se ve lo state chiedendo, sì… sono anche buoni! Sanno di sapori antichi e di tradizione, tutte cose che abbiamo ereditato dalle nostre amate nonne, assieme alla passione per il buon cibo.

LEGGI ANCHE: Rimedi della nonna in cucina

Foto Shutterstock | Viktoriia Hnatiuk
Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

28 minuti ago

Con questo tocco in più, le solite zucchine diventano irresistibili: il contorno perfetto per carne e pesce

Non saranno più le solite zucchine se ci aggiungi questo 'tocco' in più: ottime come…

1 ora ago

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

2 ore ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

3 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

4 ore ago

Niente pasta fredda, per stupire uso la mia ricetta delle grandi occasioni: con ricotta e guanciale stendo pure i più capricciosi

Con la mia pasta ricotta e guanciale stendo tutti al primo colpo: prova subito la…

4 ore ago