Aperitivo con la frutta
- Nessuna selezione
- Veloci
- Facili
- Light
- Vegetariane
- Vegane
- Pesce
- Carne
- Verdure
- Uova
- Frutta
- Cioccolato
- Senza lattosio
- Senza glutine
Tra le ricette di aperitivi da offrire ai vostri amici vi invitiamo a provare il cocktail al succo d'arancia, una bevanda in questo caso alcolica, a base spumante Brut o di prosecco.
Lo spritz al melograno è uno degli aperitivi analcolici da preparare per le feste d'autunno. Il melograno è un frutto stagionale dal forte colore brillante.
Cerchi una ricetta di cocktail analcolico? Prova a fare il drink al limone da offrire ai bimbi per coinvolgerli nell'aperitivo offrendo loro un sano cocktail analcolico, buono anche per i grandi.
Il punch di ananas e zenzero è un fresco e spumeggiante cocktail analcolico da servire usando un mestolo da un bowl, cioè da una capace coppa di vetro o di cristallo.
Oggi prepariamo un cocktail analcolico di ananas e menta da servire come aperitivo. La preparazione è facile e veloce, e si utilizzano succo di arance e polpa di ananas.
Il Margarita ricade nella categoria dei cocktail sour, ossia quei drink preparatati con un distillato, succo e correttore. Questo cocktail classico a base di Tequila, inventato intorno agli anni ’30, può essere preparato anche in casa.
La Sangria Bianca è l'alterego della tipica sangria spagnola, la differenzia è la qualità del vino: per la prima versione utilizziamo vino bianco o spumante, nella declinazione classica è obbligatorio il vino rosso che dona a questa bevanda il colore bordeaux che la caratterizza.
La bruschetta con avocado e pomodori si prepara in pochi minuti e in modo davvero facile. Non prevede nessuna cottura per gli ingredienti che sono veramente pochi, ovvero mozzarella, avocado, pomodori e pane da tostare prima di iniziare il tutto.
Per iniziare il pranzo di Pasqua vi proponiamo il cocktail fragole spumeggianti, che pensiamo possa essere la scelta perfetta; infatti è leggero, cioè poco alcolico, fresco, colorato e preparato con le fragole, la frutta di stagione in questo periodo.
Anche uno dei più classici cocktail, come il Negroni, può essere reinterpretato per l’estate, rendendolo colorato con tanta frutta fresca e frizzante con il Prosecco. Potete servirlo in bicchieri individuali, oppure, per una festa, in una grande zuppiera da punch.
Per Natale e Capodanno potete offrire il Pisco Sour ai vostri ospiti, uno straordianrio cocktail tradizionale del Perù per accompagnare le vostre feste in maniera originale ed esclusiva.
Un cocktail, o un long drink, o una granita, o un sorbetto, beh definitelo voi, comunque è freschissimo e spumeggiante perfetto per le giornate assolate. Ottimo come aperitivo in compagnia degli amici nelle serate estive.
Per l'aperitivo della cenetta romantica di San Valentino prepariamo il daiquiri alla fragola, un cocktail gustoso e passionale a base di rum e vodka.
Questa ricetta per il cocktail mimosa all'italiana è la nostra versione del classico cocktail francese "Mimosa" a base di champagne. È moderatamente alcolico, quindi preparatene pure una bella brocca, e contiene tante belle vitamine e potete considerarlo anche "salutare".
Questa ricetta per l’aperitivo vi propone di preparare voi stessi un delizioso amaro al pompelmo, dal gusto dolcee aspro, molto amaro, da usare poi in esclusivi spritz o in altri cocktail.