Pasta con le verdure

pasta con sugo di verdure

Foto Shutterstock | Dani Vincek

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 80/porzione
  • Vegetariana

Preparate questa ricetta semplice della pasta con le verdure per un primo piatto vegan squisito e leggero, ottimo da portare in tavola se si segue una dieta vegana. La pasta utilizzata in questa preparazione sarà dell’ottima pasta di farina integrale, questo perché nel chicco di grano integro ci sono, oltre alla crusca, il germe di grano ed altri elementi nutritivi essenziali a chi non assume in altro modo degli elementi proteici. Visto che l’alimentazione cruelty free non contempla le proteine di origine animale, sarà quindi necessario approvvigionarsi in maniera alternativa. L’uso della pasta integrale rappresenta una ottima soluzione.

Ingredienti

  • 1 peperone
  • 1 patata
  • 1 melanzana
  • 230 gr di pasta integrale
  • 100 ml di salsa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Lavate le verdure, togliete il picciuolo e i semi ai peperoni e fateli a filetti.
  2. Sbucciate la patata e riducetela a cubetti piccoli.
  3. Affettate e fate a cubetti anche la melanzana.
  4. Sbucciate aglio e cipolla e riduceteli in un trito sottile.
  5. Versateli in una padella antiaderente con l’olio e dopo 2 minuti, unite le patate e fate insaporire dopo aver aggiunto un pizzico di sale.
  6. Versate i peperoni e mescolate.
  7. Appena avranno preso calore unite anche le melanzane e fate insaporire bene.
  8. Aggiungete il pomodoro e cuocete tutto per circa 30 minuti, assicurandovi che le verdure non si attacchino, aggiungendo poca acqua nell’eventualità.
  9. Lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente e saltatela direttamente in padella con le verdure.
  10. A fuoco spento potete unire del pangrattato e servire il piatto caldissimo.
 
Provate anche gli spaghetti integrali con la verza, leggeri e saporiti, oppure la fragrante pasta con i porri e i funghi, sempre vegan e facile da preparare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti