Di Kati Irrente | Martedì 16 febbraio 2021

Foto Shutterstock | Jack Jelly
Il Carnevale è arrivato al suo culmine, il martedì grasso è infatti l’ultimo giorno in cui è possibile concedersi grandi abbuffate prima del digiuno che precede la Pasqua, periodo che notoriamente prende il nome di Quaresima. Ma cosa si mangia il martedì grasso? Quali piatti si portano in tavola nelle diverse regioni d’Italia? Come si capisce dal nome, questo giorno è definito ‘grasso’ per una ragione molto semplice, forse banale… Si mangia tanto e tanto ancora! E tutti i cibi sono belli ricchi di calorie! Ma ora è arrivato il tempo di andare a scoprire tutte le ricette tipiche che si preparano per la conclusione del Carnevale. Divertitevi insieme a noi, andiamo a scoprirle!
Dolci di Carnevale per festeggiare martedì grasso

Ovviamente in questa ultima giornata in cui si celebra il Carnevale largo spazio va dato ai dolci fritti di tutti i tipi, frittelle, frappe, castagnole e chiacchiere la fanno da padroni.
- Frittelle di Carnevale: le 20 migliori ricette
- Dolci di Carnevale fritti: 15 ricette tipiche
- Chiacchiere di Carnevale: 14 ricette facili
- Castagnole: tutte le ricette per farle fritte o al forno
- Dolci carnevaleschi al forno: 12 ricette golose
Un martedì grasso che si rispetti vedrà sulla tavola quanti più dolci di carnevale possibili, d’altronde è proprio l’ultimo giorno in cui fare scorpacciate di dolci fritti ripieni di crema o ricoperti di tanto zucchero!
Menu di martedì grasso

Poi anche per quanto riguarda il salato, il menu di martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, è ricco di primi e secondi piatti tipici che variano di regione in regione. Ecco tante idee per i vostri menu, dai piatti tipici regionali più tradizionali ai secondi, contorni e dolci sfiziosi adatti sia ai bambini che agli adulti.
Per onorare la tradizione bisogna portare in tavola cibi supercalorici, primi piatti ricchi come le lasagne, la frittata di bucatini, gli gnocchi con sugo e tanti, ma tanti fritti e secondi a base di carne di maiale.
Vi state preparando alla grande abbuffata del Martedì Grasso? Siamo sicuri che preparerete tantissimi piatti prelibati, uno più buono dell’altro! A noi non resta, naturalmente, che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima raccolta di ricette!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.